Nessun altro organo del corpo umano come il cuore è simbolo di vitalità.
Il muscolo cardiaco con la sua azione di pompaggio è il fulcro del sistema cardiovascolare che garantisce al nostro organismo di ricevere ossigeno e nutrienti importanti a sufficienza.
Poiché il cuore è uno degli organi più essenziali, deve essere mantenuto in buone condizioni.
Lo stesso vale per i vasi sanguigni che portano il sangue verso e via dal cuore.
La varietà di pino PINUS PINASTER è originaria delle foreste costiere del sud della Francia.
Grazie all'estratto della sua corteccia e all'alta densità di elementi fitochimici benefici per il corpo umano, fornisce una combinazione naturale di proporzioni costanti geneticamente programmate di procianidine, bioflavonoidi e acidi organici ed è particolarmente ricco di oligomeri proantocianidolici (OPC).
Gli OPC sono i più forti antiossidanti finora conosciuti e sono in grado di prevenire problemi cardio-circolatori e vascolari, allergie, debilitazioni del sistema immunitario e cancro.
Gli antiossidanti vengono generalmente considerati sostanze secondarie presenti nei vegetali.
A differenza di grassi, proteine e carboidrati, tali sostanze non hanno alcun valore nutritivo per noi esseri umani - ecco perché "secondari" - ma svolgono un altro ruolo importante: ci proteggono dai nemici naturali, soprattutto dallo stress ossidativo provocato da un'eccessiva esposizione alle radiazioni solari (raggi UV) e che può causare la formazione di molecole di ossigeno aggressive - i cosiddetti "radicali liberi".
Gli antiossidanti neutralizzano questi radicali liberi che, quando abbondano, possono accelerare il processo di invecchiamento.
Le sostanze coloranti che danno alle bacche il loro colore rosso scuro, blu e anche viola scuro-nero, hanno un effetto antiossidante. Così come certi composti amari presenti, ad esempio, nel té verde. Tutti hanno in comune una cosa: appartengono ad un'importante gruppo di sostanze vegetali dette POLIFENOLI. Tra questi l'antiossidante forse più forte è l'estratto di SEMI D'UVA, particolarmente ricco di oligomeri proantocianidolici (OPC).
SH CARDIO contiene RESVERATROLO, un elemento fitochimico molto potente derivante dal POLYGONUM CUSPIDATUM.
Numerosi studi a livello internazionale hanno dimostrato l'attività cardioprotettiva del RESVERATROLO attraverso varie azioni: antiossidante, antitrombotica, vasodilatatrice per la regolazione della pressione arteriosa, riduzione del colesterolo e dei trigliceridi.
Inoltre SH CARDIO contiene VITAMINA E, antiossidante, e ACIDO FOLICO, che rafforza i vasi sanguigni. Entrambe le suddette vitamine non possono essere prodotte dall'organismo stesso e vanno quindi assunte dall'esterno.
SH CARDIO riunisce in sé ingredienti testati e altamente efficaci per sostenere il sistema cardiovascolare in un unico preparato di sostanze nutritive: per la prima volta sotto forma di gel a base vegetale e facilmente assimilabile, con una nota fruttata e piacevolmente aspra.
Praticare regolarmente attività sportiva, ridurre lo stress e mantenere una dieta sana può avere un effetto positivo sul cuore e sui vasi sanguigni.
Con SH CARDIO è possibile dare un ulteriore contributo al sostentamento del sistema cardiovascolare in modo naturale. Gli atleti possono beneficiare dei suoi ingredienti che stimolano la rigenerazione e la resistenza. Inoltre il fenomenale estratto di corteccia di pino concorre a rallentare il processo di invecchiamento e mantenere sana la pelle.
CONTENUTI MEDI IN 1 BUSTINA STICK - PACK | ||
INGREDIENTI | Q.TÀ | % VNR* |
E.S. TIT. ACINI D'UVA PROCIANIDINE 95% |
21,05 mg | |
E.S. TIT. TÈ VERDE FOGLIE POLIFENOLI 95% |
13,15 mg | |
VITAMINA B1 | 0,55 mg | 50 |
ACIDO FOLICO | 100 mcg | 50 |
PINO MARITTIMO FRANCESE CORTECCIA TITOLATA AL 65% DI OPCS |
37,5 mg | |
POLYGONUM CUSPIDATUM RADICE | 30 mg | |
VITAMINA E | 5 mg | 41,7 |
*VNR = Valori Nutritivi di Riferimento |