La diagnosi della celiachia, ovvero l’intolleranza al glutine, non significa rinunciare a pietanze prelibate. Questo volume propone oltre 100 gustose ricette pensate per una dieta priva di glutine, illustrate con magnifiche fotografie e precedute da un’introduzione chiara ed esaustiva a firma di un eminente nutrizionista. Un libro di riferimento indispensabile nella cucina dei celiaci.
Testo introduttivo volume:
Servire con riso basmati per un pasto vegetariano a basso indice glicemico. Le spezie portano colore, sapori e una certa quantità di minerali. È una pietanza ottima anche il giorno dopo...
CONDIMENTO
140 G di piselli gialli
un pezzo di 5 cm di zenzero grattugiato
2-3 spicchi di aglio spremuti
1 peperoncino rosso senza semi e tritato
3 pomodori
1 cipolla rossa
1/4 di cavolfiore
3 melanzane piccole
2 carote sbucciate
2 zucchine piccole
2 cucchiaini di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di grani di senape bianca
1 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di garam masala
375 ml (1 1/2 tazza) di brodo vegetale privo di glutine
80 g (1/2 tazza) di piselli congelati (da scongelare prima dell'uso)
1 manciata abbondante di foglie di coriandolo
TEMPO di preparazione 25 minuti + 2 ore di ammollo
TEMPO di cottura: 1 ora 30 minuti
Porzione: 4
Preparare il condimento mettendo i piselli gialli in una ciotola, coprirli con l'acqua e lasciarlo in ammollo per 2 ore. Scolarli. Trasferirli in una pentola capiente con lo zenzero, l'aglio, il peperoncino e 750 ml (3 tazze) di acqua. Portare a bollore a fuoco alto, quindi ridurre la fiamma e fare sobbollire per 40 minuti fino a farli ammorbidire.
Nel frattempo preparare gli ortaggi. Per sbucciare i pomodori, usando un coltellino, incidere una croce alla base, quindi coprirli con acqua bollente per 30 secondi e immergerli in acqua fredda. Scolarli e togliere la buccia partendo dalla croce incisa. Dimezzarli, scartare i semi e tritare grossolanamente la polpa. Tagliare la cipolla in fette sottili, tagliare il cavolfiore a cimette e affettare finemente le melanzane, le carote e le zucchine.
In un tegame, scaldare l'olio a fuoco medio, aggiungere la senape, il cumino e il garam masal a cuocere per 30 secondi. Aggiungere la cipolla e farla appassire per 2 minuti, insaporire i pomodori, le melanzane, le carote e il cavolfiore. Versare il condimento e lasciare sobbollire coperto per 45 minuti fino a fare intenerire gli ortaggi rimestando di tanto in tanto. Unire le zucchine e i piselli negli ultimi 10 minuti di cottura aggiungere le foglioline di coriandolo e servire a freddo.